news slide

Blog

Parchi giochi inclusivi: un luogo per tutti

realizzazione comune e scuola salsomaggiore f4 parco giochi per esterni

Hai mai pensato all’importanza di un parco giochi? E’ molto più che un semplice spazio dove i bambini possono divertirsi. E’ un luogo di socializzazione ed aggregazione, di scoperta e di crescita. Ma per essere davvero completo , un parco giochi deve essere anche inclusivo, ovvero un posto che permetta a tutti i bambini, indipendetemente dalle loro abilità, di giocare e divertirsi insieme.

Cos’è un parco giochi inclusivo?

Un parco giochi inclusivo è uno spazio progettato per accogliere tutti i bambini, compresi quelli con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive. Questo significa creare un ambiente privo di barriere architettoniche, dove ogni bambino possa muoversi liberamente e accedere a tutte le attrezzature.

Un parco giochi inclusivo dovrebbe favorire lo sviluppo sociale, fisico ed emotivo dei bambini, e dovrebbe essere un luogo davvero unico e diverso, cosi come lo è ogni comunità.

accessorio e ricambio seggiolino cestone professionale f4

Perché è importante?

  • Integrazione e socializzazione: I parchi inclusivi promuovono l’integrazione tra bambini con e senza disabilità, favorendo lo sviluppo di relazioni sociali e la comprensione delle diversità.
  • Sviluppo delle abilità: Attraverso il gioco, i bambini con disabilità possono sviluppare le loro abilità motorie, cognitive e sensoriali, così come l’autostima e l’autonomia.
  • Diritto al gioco: Tutti i bambini hanno il diritto di giocare e di divertirsi, indipendentemente dalle loro condizioni. Un parco giochi inclusivo garantisce questo diritto a tutti.

Quali sono le caratteristiche di un parco giochi inclusivo?

  • Accessibilità: Rampe, percorsi tattili, scivoli adatti a tutti, altalene accessibili e pavimentazioni antiscivolo sono solo alcune delle caratteristiche che rendono un parco giochi accessibile.
  • Sicurezza: La sicurezza è fondamentale in ogni parco giochi, ma lo è ancora di più in un parco inclusivo. Le attrezzature devono essere solide, stabili e progettate per minimizzare i rischi di incidenti.
  • Diversità delle attrezzature: Un parco inclusivo offre una varietà di giochi che stimolano diverse abilità e interessi, permettendo a tutti i bambini di trovare qualcosa di adatto a loro.
  • Spazi verdi e inclusivi: Oltre alle attrezzature, è importante creare spazi verdi accessibili, che offrono ulteriori opportunità di gioco e apprendimento.

Come realizzare un parco giochi inclusivo?

Per realizzare un parco giochi inclusivo è fondamentale coinvolgere associazioni di genitori e bambini con disabilità, e le amministrazioni locali. La progettazione deve essere attenta e basarsi su criteri di accessibilità e inclusione.

In conclusione

Un parco giochi inclusivo è un investimento per il futuro. È un luogo dove tutti i bambini possono crescere, imparare e divertirsi insieme, superando le barriere e costruendo una società più equa e inclusiva.

Nell’assortimento Golden Games puoi trovare diverse strutture adatte ad essere inserite in un parco inclusivo, contattaci per un progetto e preventivo gratuito.

altalena professionale inclusiva in acciaio zincato f4 parco giochi

Dove siamo

Via Montali, 384
47020 Longiano (Forlì-Cesena)

Contatti

Responsabili commerciali

  • PayPal
  • MasterCard SecureCode
  • MasterCard
  • Bonifico bancario
  • Visa
  • Visa Electron
  • Verified by Visa
  • PostePay
Banca Popolare Emilia Romagna
Sede Centrale di Rimini
IBAN: IT98Q0538724201000000603435